Il team del Centro Studi Nutrizione Umana, presente alla Notte Bianca dello Sport, vi aspetta per un esame bioimpedenziometrico, consigli nutrizionali e spiegazione della Marcia della Pace Alimentare, presso Piazza 40 Martiri.
Il 2 Settembre Bernardo e Francesco, due giovani studenti di Medicina di Bologna, ci racconteranno la loro esperienza culturale, scientifica, umana in Etiopia.
Il 3 Settembre invece marceremo verso l’obiettivo “FAME ZERO”, simbolicamente in compagnia delle 500 mucche donate fino a oggi.
NEWS
In occasione della Notte Bianca dello Sport a Gubbio, il Centro Studi Nutrizione Umana sarà presente in piazza 40 Martiri dove personale qualificato sarà a disposizione per consigli alimentari, esame impedenziometrico con pedana e spiegazione dell’iniziativa “MARCIA DELLA PACE ALIMENTARE”.
Il Centro Studi Nutrizione Umana svolge le sue attività:
– scientifiche, a fianco del Sistema Sanitario Pubblico
– Etiche, con il progetto di lotta alla fame in Etiopia.
Aiutateci indicando al vostro commercialista il codice fiscale PER IL 5×1000:
C.F. 92016130541
Si è svolto ieri, mercoledì 31 Maggio 2017, l’incontro “VIAGGIANDO TRA LE PIRAMIDI”, presso la Sala refettorio della Biblioteca Spereliana di Gubbio.
L’università della Terza Età città di Gubbio, in collaborazione con il Dr. Guido Monacelli, Medico-Nutrizionista, hanno viaggiato alla scoperta della piramide alimentare mediterranea, piramide alimentare vegana, piramide alimentare del BEN…ESSERE!!, con l’intento di stimolare e/o rafforzare i partecipanti alla modifica, in senso salutistico, del loro stile di vita, o andando a rispondere agli interrogativi che la popolazione ha riguardo l’alimentazione.
L’Università della Terza Età ha quindi permesso di arricchire la sinergia tra USL Umbria 1 e il Centro Studi Nutrizione Umana, che da anni collaborano nel territorio dell’Alto Chiascio.

Sabato, 20 maggio 2017, in occasione dell’ European Obesity day, presso l’Abbazia di Vallingegno (Umbria) si è tenuto un incontro basato su corretti stili di vita e dieta chetogenica.
I partecipanti hanno mostrato un notevole gradimento per un percorso che includeva aspetti Etici (era prevista anche una donazione per le popolazioni indigenti in Etiopia), culturali e scientifici.
Dopo ampia e partecipata discussione sui temi trattati, l’incontro si è concluso con la sperimentazione di pasti sostitutivi abbinati a prodotti tipici umbri, rivisitati in chiave scientifica.
Il Centro Studi Nutrizione Umana è stato premiato al Congresso Nu.Me Torino, 6-8 Aprile 2017, in occasione del Premio Flaminio Fidanza, con il Poster:
NUTRIRE IL PIANETA: Piramide Alimentare Mediterranea – Etiope a confronto.
Lo studio ha come obiettivi la valutazione delle differenze alimentari fra le due piramidi, evidenziando eventuali carenze nutrizionali nella piramide Etiope, proponendo se necessario delle modifiche e infine valutare la fattibilità di interventi agronomici migliorativi in quei territori.